Social Media Marketing





Incontrare il target, conoscerlo e nutrirlo genera nuova domanda. Rendere la tua offerta "diversa" e "familiare" è un'opportunità enorme per conquistare nuove quote di mercato.
Opportunità
- Alta visibilità a costi relativamente bassi rispetto alle campagne SEARCH
- È tutto tra te il tuo cliente, nel breve il fattore concorrenza è meno incisivo
Criticità
- Conversione più lunga, il processo si articola in un Funnel di vendita che può avere diversi step
- Redemption mediamente inferiori (considerando la parte alta del Funnel)
Cosa facciamo per te?
Analizziamo la tua offerta, comunicazione e Brand
Ti presentiamo la nostra strategia e le integrazioni utili
Definiamo il budget
Definiamo i target su cui iniziare a investire
Nel tempo creiamo il target in base a diverse metriche di risultato e "lookalike"
Realizziamo i tuoi annunci, banner, landing page
Configuriamo i canali di conversione
Impostiamo pixel e metriche di tracciamento
Lanciamo la campagna
Ti forniamo una dashboard (report) in tempo reale
Ci confrontiamo periodicamente sui risultati e sulle ottimizzazioni necessarie
Il giusto target è la cosa più importante
Una strategia SOCIAL potrebbe essere sintetizzata in un'attività volta alla creazione di un target ricettivo per una determinata offerta. La "definizione" del target è solo un primo passo (anche se i più lo considerano un punto di arrivo), la potenza dei Social Media è proprio la capacità di aggregare dati per creare nuovi cluster che ottimizzino le conversioni.
Un'analisi periodica dei dati produrrà un target personalizzato su cui investire e con cui ottenere le performance migliori.
Lo sapevi?
I NOSTRI NUMERI in H1 2021:
3.860.000€
Budget KPI Impressions989.490.000€
Impressions1.310.000€
Budget KPI Revenue19.680.000€
RevenueStai già investendo in Social Media? Lo stai facendo bene?
TARGET
Il target è tutto! Ma molti non sanno nemmeno cosa significhi "target". Il target non significa "quelli con i capelli biondi" oppure "quelli che amano la Formula 1"... Il target è quell'insieme di utenti che rispondono meglio all'offerta, alla sua natura e al suo formato. Una sorta di organismo vivente che cresce e si arricchisce, acquisisce convinzioni ed abitudini e che tanto più renderà, tanto più sarà "nutrito" da messaggi e offerte di qualità.
ADV
L'offerta deve emergere. Si tratta di un'interruzione, quindi deve trasformare in un solo secondo il disagio in curiosità, e da qui il desiderio. Tutto questo è possibile quando il target è giusto. A differenza delle campagne SEARCH non si pagano i Click ma le visualizzazioni quindi abbiamo un primo obiettivo: farci cliccare, per poter giocare la seconda parte della partita.
LANDING
Convertire sul Social o su Landing? Non esiste una risposta. Si tratta di sperimentare e analizzare i risultati. In generale le conversioni sulla stessa piattaforma sono maggiori ma spesso di qualità inferiore. L'equilibrio tra qualità e quantità (e costo) rappresenta l'obiettivo della campagna e di conseguenza della struttura degli asset.
REMARKETING
Il tracciamento degli utenti e delle loro interazioni ottimizza l'investimento. Di fatto si tratta di una strategia "cross" quindi tanto più è trasversale su diversi canali, tanto più è efficace nella misura in cui moltiplica le occasioni di contatto con un target più selezionato e rende il funnel di vendita più peculiare. In termini più ampi anche il Nurturing successivo alla conversione è un remarketing operato attraverso diversi follow-up via DEM ed altri canali .
CONTENUTI
I contenuti, le interazioni e l'immagine dell'azienda sono fondamentali. I Social Media sono il luogo dei contenuti e non produrne rappresenta una stonatura nel contesto. Se sponsorizzare contenuti commerciali rappresenta un'interruzione nel flusso di navigazione, nell'obiettivo di svago o informazione dell'utente... Tale interruzione sarà tanto meno penalizzante, tanto più rappresenti una "finestra" di accesso a nuove informazioni, interessanti per l'utente e strategiche per l'azienda.
ANALISI
Un'analisi periodica è imprescindibile. Esiste la competenza, esiste la teoria, ma il marketing è sperimentazione continua, revisione, implementazione e analisi... E si riparte. Il successo di una strategia di Marketing è la sintesi di ogni suo passaggio e della misurazione dei suoi risultati. Ciò che era vero ieri non è necessariamente vero oggi, tantomeno domani. Tutto è sempre in test, tutto è migliorabile.